In Montenegro i comandanti delle quattro Divisioni del XIV Corpo d’Armata non intendono arrendersi ai tedeschi e sostengono i loro attacchi per vari giorni. 
Dopo alcuni scontri con i partigiani, si giunge ad un accordo con il II Korpus dell’Esercito partigiano jugoslavo per cui la Divisione Venezia, parte della Taurinense e altri reparti italiani entrano nelle file partigiane, mantenendo ordinamento, divise, mostrine e armamento. 
Ai primi di dicembre assume la denominazione di Divisione Partigiani Italiani Garibaldi, riconosciuta anche dal governo italiano. Sono circa 5.000 uomini, strutturati su tre brigate. 
Partecipa a operazioni militari molto impegnative, fino al suo rimpatrio nel marzo 1945.
Contenuti correlati
Show CommentsClose Comments


142 Comments
Comments are closed.